Benvenuti nel Santuario della Biodiversità
IN EVIDENZA
EVENTI & NEWS
Benvenuti nel Santuario della Biodiversità
L'Oasi riapre al pubblico il sabato e la domenica dalle 9.00 alle 17.00. Sarà una nuova stagione piena di eventi e novità. Gli operatori del WWF continuano il lavoro di controllo del territorio, il monitoraggio della nidificazione dei rapaci e dell'avifauna, gli studi sul gatto selvatico la martora e la volpe. I ragazzi dei Buoni e Cattivi e della Fondazione Domus de Luna dopo un'estate di eventi serali, vi proporranno un nuovo menù più ricco e la possibilità di organizzare eventi privati per festeggiare i vostri giorni importanti in mezzo alla natura. Per informazioni o prenotazioni: info@oasidelcervoedellaluna.it 0707968416-3701578007.
Stiamo lavorando alla programmazione per portare le scuole all'Oasi e l'Oasi nelle scuole. Tante saranno le occasioni per far scoprire le meraviglie della Riserva WWF di Monte Arcosu. L’Oasi del Cervo e della Luna accoglie ogni anno centinaia di bambini e ragazzi che trascorrono mezza giornata o una giornata intera tra i sentieri immersi nella macchia mediterranea, alla ricerca di tracce, animali e piante nelle diverse stagioni dell’anno. Se sei interessato a portare la tua classe in Oasi, vai nella pagina dedicata alle scuole e compila il form, verrai ricontattato entro 48 ore dal nostro staff che ti illustrerà le varie proposte per escursioni e laboratori didattici.
La Fondazione WWF Italia tramite il CEAS Monte Arcosu, in collaborazione con la Fondazione Domus de Luna, ha organizzato il 15 e 16 settembre un grande evento di interesse faunistico sul territorio della Riserva WWF di Monte Arcosu: il conteggio del cervo (Cervus elaphus corsicanus) con il metodo del bramito. Il conteggio ha permesso ai volontari di affiancare per una o due notti gli operatori esperti nelle operazioni di conteggio, attraverso l’ascolto delle tipiche vocalizzazioni dei maschi adulti in amore. Durante il censimento sono state presidiate 67 postazioni, sono stati coinvolti 200 operatori nelle 2 serate e censiti 6000 ettari di territorio.
Grazie alla Fondazione di Sardegna con il progetto "Ho detto fuori!" è stato possibile offrire gite ed escursioni fuori scuola. L'Oasi del Cervo e della Luna è uno dei nove luoghi ricchi di storia, patrimonio naturalistico, archeologico e paesaggistico, mete del progetto. Le escursioni sono momenti ed esperienze fondamentali, che portano i bambini e ragazzi all'aria aperta
La natura offre tantissimi benefici per il benessere fisico e mentale delle persone. L’Oasi del Cervo e della Luna è un luogo fruibile da tutti. Un’oasi di divertimento e serenità che permette a tutti, senza esclusione, di vivere un’esperienza di socializzazione piacevole e personalizzata in considerazione delle esigenze di cui ogni persona è portatrice.
EVENTI & NEWS
Nel mese di agosto l'Oasi sarà aperta solo per gli eventi e le escursioni organizzate e solo su prenotazione.
Apri l'articolo, inquadra il codice QR e scopri tutti gli appuntamenti che abbiamo pensato per agosto...
Ricco calendario di appuntamenti per fare nuove esperienze a contatto con la natura. Escursione della Luna piena - 1 e 31 agosto. Trekking tra sera e notte - tutti i martedì. Una sera da Ranger - tutti i mercoledì. Sulle strada dei Carbonai - tutti i giovedì. Consulta la locandina...
Prenota, che aspetti!
L’estate si tinge di verde.
Potrai scegliere di partecipare ad un’escursione guidata, magari al chiaro di luna o fare un trekking avventuroso o cenare in mezzo alla natura.
Tante le serate avventurose...
Grazie alla Fondazione di Sardegna con il progetto "Ho detto fuori!" è stato possibile offrire gite ed escursioni fuori scuola...
L’Oasi del Cervo e della Luna è un luogo fruibile da tutti. Un’oasi di divertimento e serenità che permette a tutti, senza esclusione, di vivere un’esperienza di socializzazione piacevole e personalizzata...








