Censimento del cervo sardo 2022
Censimento del cervo sardo 2022

La Fondazione WWF Italia, in collaborazione con la Fondazione Domus de Luna, ha organizzato un grande evento di interesse faunistico sul territorio della Riserva WWF di Monte Arcosu: il conteggio del cervo (Cervus elaphus corsicanus) con il metodo del bramito.
Il conteggio si è svolto di notte dalle ore 19:00 alle ore 21:00 nei giorni 16 e 17 Settembre, aperto a tutti gli appassionati (esperti e non) maggiorenni che hanno voluto fare una splendida esperienza di carattere scientifico e culturale.
I volontari hanno aderito al censimento affiancando, per una o due notti, operatori esperti nelle operazioni di conteggio, attraverso l’ascolto delle tipiche vocalizzazioni dei maschi adulti in amore.
Sono stati due giorni intensi e bellissimi, durante i quali abbiamo contato i maschi di cervo sardo bramenti nella Riserva WWF di Monte Arcosu. Avete risposto in tanti… 130 persone coinvolte (ma qualcuno ha partecipato per entrambi i giorni, quindi in totale 160 presenze) fra volontari, operatori di Domus De Luna e del WWF e tutti avete dato il vostro prezioso contributo con grande partecipazione e disponibilità.
Un grandissimo e sincero grazie a tutti voi, vi aspettiamo per le prossime iniziative.

La Fondazione WWF Italia, in collaborazione con la Fondazione Domus de Luna, ha organizzato un grande evento di interesse faunistico sul territorio della Riserva WWF di Monte Arcosu: il conteggio del cervo (Cervus elaphus corsicanus) con il metodo del bramito.
Il conteggio si è svolto di notte dalle ore 19:00 alle ore 21:00 nei giorni 16 e 17 Settembre, aperto a tutti gli appassionati (esperti e non) maggiorenni che hanno voluto fare una splendida esperienza di carattere scientifico e culturale.
I volontari hanno aderito al censimento affiancando, per una o due notti, operatori esperti nelle operazioni di conteggio, attraverso l’ascolto delle tipiche vocalizzazioni dei maschi adulti in amore.
Sono stati due giorni intensi e bellissimi, durante i quali abbiamo contato i maschi di cervo sardo bramenti nella Riserva WWF di Monte Arcosu. Avete risposto in tanti… 130 persone coinvolte (ma qualcuno ha partecipato per entrambi i giorni, quindi in totale 160 presenze) fra volontari, operatori di Domus De Luna e del WWF e tutti avete dato il vostro prezioso contributo con grande partecipazione e disponibilità.
Un grandissimo e sincero grazie a tutti voi, vi aspettiamo per le prossime iniziative.




