Escursione e cena a lume di candela

Finalmente dopo due anni, sabato 26 marzo è ritornato all’Oasi del Cervo e della Luna – Riserva WWF Monte Arcosu, “Earth Hour”, evento internazionale ideato e gestito dal WWF che ha l’obiettivo di richiamare l’attenzione sulla necessità urgente di intervenire sui cambiamenti climatici in corso mediante un gesto semplice, ma concreto: spegnere la luce artificiale per un’ora nel giorno stabilito.
E’ stata proposta un’escursione che partendo dal parcheggio dell’Oasi ha portato gli escursionisti fino al centro Servizi di Sa Canna, dove abbiamo presentato il filmato “Nonno racconta” realizzato dal nostro CEAS con il contributo della RAS e la preziosa collaborazione dei comuni di Uta, Siliqua e Assemini e del Filmaker Luca Pinna.
Al termine la cena a lume di candela, dedicata all’Ora della Terra.
Il rientro al parcheggio è avvenuto con una piacevole passeggiata sotto le stelle.
Menu della serata
Il menu classico: tagliere di Monte Arcosu salumi e formaggi biologici serviti su letto di carasau di Irgoli accompagnati dalla composta di stagione, braxiscedda di carne dei Buoni e Cattivi con patate arrosto, pinzimonio, crostata, acqua (bevande escluse)
Il menu vegetariano: hamburger di ceci su letto di carasau con accompagnamento di maionese vegana, patate arrosto, pinzimonio, crostata, acqua (bevande escluse).
Per info e prenotazioni (entro giovedì 24 marzo): oasi@domusdeluna.it, tel. 3473441706.

Escursione e cena a lume di candela

Finalmente dopo due anni, sabato 26 marzo è ritornato all’Oasi del Cervo e della Luna – Riserva WWF Monte Arcosu, “Earth Hour”, evento internazionale ideato e gestito dal WWF che ha l’obiettivo di richiamare l’attenzione sulla necessità urgente di intervenire sui cambiamenti climatici in corso mediante un gesto semplice, ma concreto: spegnere la luce artificiale per un’ora nel giorno stabilito.
E’ stata proposta un’escursione che partendo dal parcheggio dell’Oasi ha portato gli escursionisti fino al centro Servizi di Sa Canna, dove abbiamo presentato il filmato “Nonno racconta” realizzato dal nostro CEAS con il contributo della RAS e la preziosa collaborazione dei comuni di Uta, Siliqua e Assemini e del Filmaker Luca Pinna.
Al termine la cena a lume di candela, dedicata all’Ora della Terra.
Il rientro al parcheggio è avvenuto con una piacevole passeggiata sotto le stelle.
Menu della serata
Il menu classico: tagliere di Monte Arcosu salumi e formaggi biologici serviti su letto di carasau di Irgoli accompagnati dalla composta di stagione, braxiscedda di carne dei Buoni e Cattivi con patate arrosto, pinzimonio, crostata, acqua (bevande escluse)
Il menu vegetariano: hamburger di ceci su letto di carasau con accompagnamento di maionese vegana, patate arrosto, pinzimonio, crostata, acqua (bevande escluse)
Per info e prenotazioni (entro giovedì 24 marzo): oasi@domusdeluna.it, tel. 3473441706.





