Le scuole all'Oasi

“Pensa che grande rivoluzione planetaria ci sarebbe se milioni di ragazzi di tutte le parti del mondo con i loro zaini sulle spalle cominciassero ad andare in giro per la natura”
Jack Kerouac
Arrivano da tutto il Sud Sardegna, scendono dai pullman emozionati e con tanta voglia di vivere una giornata a contatto con la natura: ogni giorno vengono a trovarci bambini felici in Oasi.
Tra un guado da superare, un sentiero da scalare, asinelli da accarezzare, corse pazze e mille novità da scoprire. Che gioia per Mirto e Corbezzolo (i nostri asinelli) tutte queste coccole!
Questa iniziativa è resa possibile dalla Fondazione di Sardegna che con il progetto “Ho detto fuori!” porta all’Oasi tantissimi bambini per fare scorta di natura e bellezza.
Eccoli, i nostri escursionisti impavidi. Le loro urla, le corse e i colori hanno riempito di nuova gioia l’Oasi dopo anni di silenzio.
Grazie bambini da tutti noi.
E grazie ai maestri che si mettono in gioco con entusiasmo.
Le scuole all'Oasi

“Pensa che grande rivoluzione planetaria ci sarebbe se milioni di ragazzi di tutte le parti del mondo con i loro zaini sulle spalle cominciassero ad andare in giro per la natura”
Jack Kerouac
Arrivano da tutto il Sud Sardegna, scendono dai pullman emozionati e con tanta voglia di vivere una giornata a contatto con la natura: ogni giorno vengono a trovarci bambini felici in Oasi.
Tra un guado da superare, un sentiero da scalare, asinelli da accarezzare, corse pazze e mille novità da scoprire. Che gioia per Mirto e Corbezzolo (i nostri asinelli) tutte queste coccole!
Questa iniziativa è resa possibile dalla Fondazione di Sardegna che con il progetto “Ho detto fuori!” porta all’Oasi tantissimi bambini per fare scorta di natura e bellezza.
Eccoli, i nostri escursionisti impavidi. Le loro urla, le corse e i colori hanno riempito di nuova gioia l’Oasi dopo anni di silenzio.
Grazie bambini da tutti noi.
E grazie ai maestri che si mettono in gioco con entusiasmo.




