Visita

Visita

Visita

L’Oasi del Cervo e della Luna è aperta sabato e domenica, ore 9-16. 

Come arrivare

Monte Arcosu si trova nel Sulcis-Iglesiente, nella Sardegna sud-occidentale. La Riserva dista circa 20 Km da Cagliari e non è raggiungibile con mezzi pubblici. Arrivando dal capoluogo seguire la S.S. 195 per Pula, svoltare dopo 8 Km per la Dorsale consortile in direzione Macchiareddu – CASIC. Da qui imboccare la Seconda Strada Ovest e proseguire fino alla Chiesa campestre di Santa Lucia, superarla e dopo circa 400m, ad un bivio, prendere a destra la sterrata che in circa 0,5 Km conduce all’ingresso della Riserva.

Arrivando dalla costa occidentale seguire la SS. 130 fino al bivio che conduce alla SP. 2 Pedemontana, raggiunta la quale è necessario svoltare a sinistra in direzione Siliqua – Uta proseguendo fino a ricollegarsi alla Dorsale consortile. Da qui il percorso ricalca quello già descritto per chi arriva da Cagliari.

Per arrivare all’Area di Parcheggio digitate su Google Maps: Oasi del Cervo e della Luna- Area di parcheggio

Nell’oasi è vietato accendere fuochi, lasciare i sentieri predisposti, arrecare disturbo alla fauna selvatica con comportamenti inadeguati e rumori molesti, raccogliere fiori, prelevare sabbia, sassi o altri materiali, abbandonare rifiuti e introdurre animali domestici. Con i cani, rigorosamente tenuti al guinzaglio, è possibile percorrere il sentiero dell’Oleandro che prende il via nelle immediate vicinanze del parcheggio e dirigersi verso la località sa Canna dove è presente l’area ristoro. 

Costi servizi

Scarica il pdf con il tariffario completo 2022 »

Scarica il tariffario dell’Area Picnic Ex Cava e Su Stazzu Aironi »

Sarà possibile richiedere un preventivo per visite guidate e laboratori di educazione ambientale personalizzati all’indirizzo oasi@domusdeluna.it 

L’Oasi è aperta al pubblico tutti i sabati, le domeniche e i festivi (esclusi Natale, Capodanno); orari d’apertura: invernale dalle h. 09.00 alle h. 16.00, estivo dalle h. 09.00 alle h. 19.00.

Nb. In caso di allerta meteo, l’oasi resterà chiusa e non sarà visitabile.

L’Oasi del Cervo e della Luna è aperta sabato e domenica, ore 9-16.

Come arrivare

Monte Arcosu si trova nel Sulcis-Iglesiente, nella Sardegna sud-occidentale. La Riserva dista circa 20 Km da Cagliari e non è raggiungibile con mezzi pubblici. Arrivando dal capoluogo seguire la S.S. 195 per Pula, svoltare dopo 8 Km per la Dorsale consortile in direzione Macchiareddu – CASIC. Da qui imboccare la Seconda Strada Ovest e proseguire fino alla Chiesa campestre di Santa Lucia, superarla e dopo circa 400m, ad un bivio, prendere a destra la sterrata che in circa 0,5 Km conduce all’ingresso della Riserva.

Arrivando dalla costa occidentale seguire la SS. 130 fino al bivio che conduce alla SP. 2 Pedemontana, raggiunta la quale è necessario svoltare a sinistra in direzione Siliqua – Uta proseguendo fino a ricollegarsi alla Dorsale consortile. Da qui il percorso ricalca quello già descritto per chi arriva da Cagliari.

Per arrivare all’Area di Parcheggio digitate su Google Maps: Oasi del Cervo e della Luna- Area di parcheggio

Nell’oasi è vietato accendere fuochi, lasciare i sentieri predisposti, arrecare disturbo alla fauna selvatica con comportamenti inadeguati e rumori molesti, raccogliere fiori, prelevare sabbia, sassi o altri materiali, abbandonare rifiuti e introdurre animali domestici. Con i cani, rigorosamente tenuti al guinzaglio, è possibile percorrere i sentieri dell’Oleandro e del Corbezzolo che prendono il via nelle immediate vicinanze del parcheggio e dirigersi verso la località sa Canna dove è presente un’area dog sitting.

Costi servizi

Scarica il pdf con il tariffario completo 2022 »

Scarica il tariffario dell’Area Picnic Ex Cava »

Scarica il tariffario dell’Area Picnic Su Stazzu Aroni »

Sarà possibile richiedere un preventivo per visite guidate e laboratori di educazione ambientale personalizzati all’indirizzo oasi@domusdeluna.it 

L’Oasi è aperta al pubblico tutti i sabati, le domeniche e i festivi (esclusi Natale, Capodanno); orari d’apertura: invernale dalle h. 09.00 alle h. 17.00, estivo dalle h. 09.00 alle h. 19.00.

Nb. In caso di allerta meteo, l’oasi resterà chiusa e non sarà visitabile.